In questa sezione vi presentiamo una selezione di lavori realizzati, che spaziano da appartamenti e ville private a strutture extra alberghiere, locali commerciali e ristoranti. Ogni progetto racconta la capacità di tradurre visioni, esigenze e contesti in soluzioni concrete e di grande impatto estetico, sempre con un approccio su misura.

Gli spazi presentati sono il risultato di un processo creativo e collaborativo, in cui il dialogo con i clienti e l'attenzione ai dettagli hanno giocato un ruolo cruciale. Dalle abitazioni che riflettono la personalità di chi le vive, agli ambienti commerciali progettati per valorizzare l'esperienza dei loro ospiti, ogni progetto testimonia l'impegno nel creare luoghi che non siano solo funzionali, ma anche emozionanti.

Lasciatevi ispirare da questa galleria di realizzazioni, che rappresenta l’essenza del nostro lavoro: creare spazi che uniscano design, comfort e innovazione, capaci di trasformare le idee in realtà.

Realizzato tra il 2015 e il 2017, lo Chalet Azzurro sorge ad Anacapri, sull'Isola di Capri, in una posizione privilegiata immersa nella natura mediterranea, con vista mozzafiato sul mare. La struttura è stata trasformata in una raffinata guest house, pensata per offrire un'esperienza di lusso esclusiva a turisti, prevalentemente americani e inglesi, che cercano relax e arte.

L'intervento ha mantenuto il legame con il paesaggio naturale circostante, integrando l'architettura con il terreno terrazzato tipico di Capri. Gli spazi esterni, progettati con cura, comprendono una piscina a sfioro che si affaccia sul panorama marino, un'area lounge all'aperto e percorsi immersi nel verde che conducono a giardini curati.

Gli interni, ampi e luminosi, riflettono un design minimalista e contemporaneo, con l'uso predominante del bianco e di materiali pregiati come marmo e vetro. La cucina e gli spazi comuni sono caratterizzati da linee pulite e funzionalità, mentre le camere si aprono verso l'esterno, offrendo scorci unici del mare e della vegetazione.

Un elemento distintivo del progetto è l'integrazione di sculture e opere d'arte contemporanea, che arricchiscono gli spazi interni ed esterni. Queste installazioni, volute dal proprietario gallerista, creano un dialogo tra arte e architettura, conferendo alla guest house un'identità unica.

Il risultato è una residenza di charme che coniuga eleganza, comfort e cultura, diventando un rifugio ideale per chi desidera vivere Capri in modo autentico ma sofisticato.

UNA RESIDENZA DI ELEGANZA SENZA TEMPO NEL CUORE DI ROMA

Un progetto che celebra il design contemporaneo e la funzionalità, dove ogni dettaglio è studiato per creare spazi raffinati ed emozionanti. Linee pulite, materiali pregiati e soluzioni su misura si uniscono per dare vita a un’abitazione che riflette l’equilibrio perfetto tra comfort e stile. Dalla luminosità degli interni alla quiete della terrazza esterna, questa residenza privata è un’oasi di eleganza che racconta l’arte del vivere moderno.

Questa elegante residenza privata situata nel cuore di Roma è un esempio di raffinatezza e design contemporaneo, progettata per coniugare comfort abitativo ed estetica minimalista. Ogni ambiente è stato curato nei minimi dettagli per riflettere uno stile essenziale ma accogliente, che mette in risalto la purezza delle linee e l’armonia dei materiali.

Gli spazi interni, caratterizzati da un uso sapiente della luce e dei colori neutri, creano un’atmosfera intima e sofisticata. Le finiture di pregio, i pavimenti in legno naturale e gli arredi su misura contribuiscono a rendere ogni ambiente funzionale ed esclusivo. Gli accenti di design, come le opere d'arte contemporanea e le soluzioni di illuminazione personalizzate, aggiungono un tocco distintivo alla composizione.

La zona giorno, con la sua cucina open space e la sala da pranzo dal carattere deciso, è pensata per accogliere e stupire, mentre la zona notte e gli spazi privati offrono una sensazione di lusso discreto, ideale per il relax. La terrazza, arredata con cura e incorniciata da una vegetazione accuratamente selezionata, è un’estensione naturale degli interni, offrendo una vista privilegiata sulla città.

Il progetto esprime una perfetta sintesi tra innovazione e tradizione, rispecchiando la personalità e le esigenze del committente. Questa residenza rappresenta l’arte di vivere in equilibrio tra eleganza e praticità, una casa che è molto più di un’abitazione: è un’esperienza quotidiana di bellezza e funzionalità.

PEDAMENTINA – Napoli 2020

Realizzato nel 2020, questo monolocale di 32 mq, situato nella storica e suggestiva zona della Pedamentina di Napoli, rappresenta un esempio eccellente di ottimizzazione degli spazi abitativi. Il progetto ha trasformato un piccolo spazio in un ambiente multifunzionale, elegante e accogliente, con una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio.

Il cuore del monolocale è la zona living, caratterizzata da un arredamento che combina funzionalità e stile industriale. Il soppalco ospita la zona notte, accessibile tramite una scala in metallo e legno, con una balaustra in vetro che dona leggerezza visiva e lascia passare la luce naturale. La scelta del legno bruciato per gradini e dettagli dona calore e personalità all'ambiente.

La cucina, integrata nell’area living, è stata progettata con materiali di qualità e finiture in legno per mantenere l’armonia con il resto dello spazio. Il tavolo in legno massiccio si distingue come elemento centrale, perfetto per cene intime o come piano di lavoro.

Il bagno è compatto ma curato nei minimi dettagli, con lavabi in stile contemporaneo e rivestimenti effetto cemento per un look moderno. La scelta di sanitari sospesi e la disposizione intelligente degli arredi ottimizzano lo spazio disponibile.

L'intero appartamento è arricchito da dettagli di design, come lampade minimaliste e applique industriali, che esaltano il carattere moderno. La controsoffittatura con illuminazione integrata crea un’atmosfera accogliente e mette in risalto la doppia altezza del locale.

Una delle peculiarità del monolocale è la posizione privilegiata nella Pedamentina, un’area ricca di storia e fascino che offre una vista unica su Napoli. Questa cornice panoramica si riflette nella progettazione interna, con ampie finestre che catturano la luce naturale e valorizzano il panorama circostante.

Esclusive residenze di Talismano Luxury Apartments nell'affascinante cuore di Napoli

Ogni appartamento è un piccolo gioiello che riflette un carattere unico, ma con un filo conduttore comune: l’attenzione ai dettagli, l’utilizzo di materiali pregiati e la ricerca di un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità. Situati in posizioni strategiche, permettono agli ospiti di vivere Napoli in tutta la sua autenticità, con la comodità di un ambiente lussuoso e riservato.

In questa sezione esploreremo le caratteristiche principali di Luxury Suite, Luxury Loft, Luxury Alcova e Luxury Maison, scoprendo come ognuno di essi contribuisce a rendere Talismano un’esperienza indimenticabile per chi cerca il meglio dell’ospitalità nella città del sole.

LUXURY LOFT

Questo progetto 2018 di ristrutturazione combina sapientemente elementi rustici e moderni, valorizzando la struttura originale e creando spazi accoglienti e funzionali.

Esterno e Ingresso: Una facciata storica rivisitata con un portone imponente e un’illuminazione che esalta i dettagli architettonici.

Zona Giorno: Cucina contemporanea con sospensioni luminose e area living accogliente, caratterizzata da travi in legno e arredi moderni. Scala e Verticalità: Scala in legno e ferro, enfatizzata da luci incassate, e volumi verticali arricchiti da un elegante lampadario.

Zona Notte: Camere dai colori caldi e arredi essenziali, progettate per garantire comfort e relax.

Bagni: Una fusione di tradizione e modernità, con piastrelle decorative e dettagli minimali.

Conclusione: Il loft in Via dei Pellegrini esprime un perfetto equilibrio tra estetica contemporanea e fascino tradizionale, offrendo ambienti caldi, accoglienti e curati nei dettagli.

LUXURY ALCOVA - Napoli, 2023

Nel cuore del centro storico di Napoli, questa Luxury Alcova unisce tradizione e modernità, valorizzando l'architettura storica con dettagli contemporanei.

Ingresso ed Esterni: Un portone classico e un cortile in pietra accolgono gli ospiti, immergendoli nell’atmosfera autentica del luogo.

Interni: Pareti in pietra, travi a vista e un’illuminazione calda esaltano materiali originali e dettagli moderni.

Zona Giorno: Design funzionale e accogliente con pannelli decorativi e pavimenti in legno chiaro.

Zona Notte: Camere intime con decorazioni raffinate, carta da parati naturale e arredi minimal.

Bagno: Materiali pregiati e doccia a giorno per un tocco moderno ed elegante.

Scala: Linee pulite e struttura in legno, perfettamente integrata nel contesto storico.

Un progetto che celebra il fascino di Napoli con equilibrio tra passato e presente.

LUXURY MAISON - Napoli, 2024

È un progetto che unisce eleganza e funzionalità in un ambiente contemporaneo, situato nel cuore di Napoli. Ogni dettaglio è stato curato per garantire comfort e stile, in un contesto residenziale di lusso.

Ingresso e Zona Living: Un’accogliente area d’ingresso decorata con specchi e dettagli metallici, pavimenti in parquet a spina di pesce e un’illuminazione studiata per esaltare l’atmosfera. La zona giorno è caratterizzata da una cucina moderna e funzionale, con finiture scure e una sala pranzo dallo stile raffinato, protagonista il controsoffitto a cassoni bianco.

Bagno: Il bagno, dal design contemporaneo, combina materiali di pregio come il marmo e il terrazzo veneziano, con un’illuminazione soffusa che valorizza ogni spazio.

Zona Notte: La camera da letto si distingue per la parete verde decorata con boiserie, tessuti coordinati e dettagli classici. L’arredo minimal è pensato per creare un ambiente rilassante e armonioso.

Conclusione: Un progetto che riflette il perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità, trasformando ogni ambiente in un’esperienza abitativa esclusiva e sofisticata.

CasaJammone Naples Bed&Breakfast è una struttura ricettiva situata nel cuore del centro storico di Napoli, precisamente in Via Avvocata n.7, a pochi passi da Piazza Dante. La sua posizione strategica consente di raggiungere facilmente a piedi numerose attrazioni turistiche, tra cui il Museo Archeologico Nazionale, Spaccanapoli e Via Toledo qui il testo dell’intestazione

CasaJammone Naples Bed&Breakfast rappresenta una scelta ideale per chi desidera esplorare Napoli soggiornando in un ambiente confortevole e accogliente, immerso nella vivacità del centro storico

I letti sono il fulcro della stanza, dotati di testate dal design industriale in legno e illuminazione a sospensione con lampadine a vista, che aggiungono un tocco di originalità e calore. La biancheria è di alta qualità, con copriletti e plaid colorati (giallo o rosso) che donano vivacità agli interni. Ogni camera è dotata di una postazione lavoro pratica, con scrivania in legno e sedia ergonomica, perfetta per chi deve lavorare o pianificare la giornata.

Le camere sono equipaggiate con aria condizionata e riscaldamento regolabile per garantire il massimo comfort in ogni stagione. Smart TV a parete, con accesso a Netflix e altri servizi di streaming, ideale per rilassarsi dopo una giornata di visite in città. Armadi a vista moderni, con spazi ben organizzati per abiti e accessori, che si integrano perfettamente con l’arredamento. Bagni Privati Ogni stanza dispone di un bagno privato di design, con docce spaziose dotate di cromoterapia, che offrono un’esperienza rilassante. Gli accessori includono asciugacapelli e set di cortesia con prodotti di qualità.

Dettagli Estetici: Le pareti, rivestite in materiali dalle texture contemporanee, si combinano con una palette di colori naturali, creando un’atmosfera calda e sofisticata. Gli arredi in legno e ferro battuto sottolineano l’attenzione al dettaglio e la qualità dei materiali scelti. Vista e Ambiente

La sala colazioni di Casa Jammone è un ambiente accogliente e curato nei minimi dettagli, concepito per offrire agli ospiti un’esperienza calorosa e rigenerante ogni mattina. Situata nel cuore della struttura, questa area è il simbolo dell’ospitalità napoletana, dove il design contemporaneo si fonde con un’atmosfera intima e rilassante.

Un Ambiente Familiare e Raffinato: La sala è caratterizzata da un arredamento che richiama i toni naturali del legno e della pietra, creando un ambiente caldo e confortevole. I tavoli in legno massiccio, circondati da sedute moderne in metallo, invitano gli ospiti a condividere momenti di convivialità, rievocando le tipiche atmosfere delle case italiane. Le pareti, decorate con tocchi di design, ospitano scaffalature arricchite da dettagli verdi di piante e piccoli elementi d’arredo. La grande parete dell’orologio, con il suo design vintage, aggiunge un fascino senza tempo all'ambiente.

Un angolo dedicato alla preparazione della colazione è equipaggiato con una cucina moderna, impreziosita da dettagli ricercati come piastrelle effetto pietra e scaffali in legno grezzo. Le tazze colorate sospese ordinatamente su un supporto in ferro sono un richiamo alla semplicità e alla funzionalità, ma al tempo stesso al calore familiare. L'illuminazione è affidata a lampadine a sospensione che diffondono una luce calda e soffusa, creando un'atmosfera intima e rilassante, perfetta per iniziare la giornata con il piede giusto.

Un’Esperienza Indimenticabile: La sala colazioni di Casa Jammone non è solo un luogo per mangiare, ma uno spazio che invita a vivere un’esperienza. Gli ospiti possono immergersi nella bellezza della semplicità, nel gusto dei sapori locali e nel comfort di un ambiente progettato per farli sentire a casa.

Un Design Contemporaneo: Le superfici combinano elementi di stile industriale e dettagli contemporanei. Le pareti sono rifinite con piastrelle nere lucide, posizionate in un elegante motivo a metro, che creano un gioco di luce sofisticato, enfatizzato dal contrasto con pareti grigio cemento. Questa combinazione regala agli spazi un’atmosfera sofisticata e accogliente. I sanitari sospesi e le linee pulite dei mobili lavabo in legno aggiungono un tocco minimalista, rendendo l’ambiente ordinato e armonioso. Gli specchi retroilluminati donano profondità e contribuiscono a creare un’illuminazione rilassante e avvolgente.

Docce con Cromoterapia: Il vero protagonista è l’esperienza sensoriale della doccia. Dotate di cromoterapia, le cabine offrono giochi di luce in tonalità vivaci come il verde, il rosso e il viola, progettate per favorire il relax e il benessere psicofisico. La doccia a soffione, con il suo getto ampio e uniforme, è un invito a lasciarsi avvolgere da un momento di pura rigenerazione. Questo dettaglio rende ogni bagno non solo uno spazio funzionale, ma un’oasi di benessere, trasformando un gesto quotidiano in un’esperienza lussuosa e memorabile.

Un’esperienza su misura: Grazie all’atmosfera intima e curata nei minimi dettagli, i bagni di Casa Jammone non sono semplicemente spazi di servizio, ma luoghi dove gli ospiti possono concedersi un momento di coccole e relax, immergendosi in un ambiente moderno e armonioso, perfettamente in linea con l’esperienza unica che l’intera struttura offre.

Nel cuore della storica Galleria Umberto I di Napoli, nasce Legrani - Legami di Gusto, un raffinato showroom che celebra l’eccellenza gastronomica campana. Il progetto, ideato per due imprenditori visionari, fonde tradizione e modernità in uno spazio esclusivo.

Un'armoniosa combinazione tra architettura storica e design contemporaneo caratterizza questo spazio polifunzionale dedicato all'esperienza gastronomica. Gli esterni, con un accogliente dehor attrezzato, invitano i visitatori a godere di un momento di relax nel cuore della città. Gli interni, eleganti e curati nei minimi dettagli, sono arricchiti da soffitti decorati con stucchi classici finemente restaurati, che esaltano la bellezza delle strutture originali dell'edificio. Le pareti, intervallate da lavorazioni raffinate e dettagli architettonici storici, creano un’atmosfera di grande fascino. L’illuminazione moderna, composta da sospensioni in metallo dorato e nero, dialoga perfettamente con gli elementi storici, donando un tocco di contemporaneità. Un ambiente raffinato, dove tradizione e innovazione si fondono per offrire un’esperienza sensoriale unica e coinvolgente.

Un ambiente che unisce accoglienza e design, con uno spazio interno caratterizzato da arredi in legno naturale, sedute in pelle e dettagli che richiamano uno stile contemporaneo. L’area dedicata alla vendita e degustazione offre una disposizione curata di prodotti artigianali, mentre la grande cucina a vista rappresenta il cuore pulsante dell’esperienza: un elemento distintivo è la sua posizione strategica in vetrina fronte strada. Questo consente ai passanti di osservare, attraverso ampie finestre, le lavorazioni e la preparazione dei cibi, creando un collegamento visivo e diretto tra il laboratorio e la città. La trasparenza di questa soluzione architettonica celebra l’artigianalità e l’autenticità del prodotto, invitando a scoprire i segreti di una cucina di qualità.

Nel cuore del prestigioso quartiere Chiaia, a Napoli, prende vita un progetto che fonde eleganza, innovazione e rispetto per l’identità storica del luogo: il ristorante Octo. Questo spazio nasce dall’ambizione di creare un ambiente esclusivo che rifletta l’anima raffinata del quartiere, arricchito da un design contemporaneo e da un marchio distintivo.

Il logo, con la sua estetica essenziale ma evocativa, rappresenta non solo il nome del locale, ma anche un concetto di fluidità e raffinatezza che si riflette in ogni dettaglio dell’interior design. Il ristorante si propone come punto di riferimento per chi desidera vivere un’esperienza culinaria in un’atmosfera di lusso discreto, caratterizzata da arredi ricercati, materiali di alta qualità e un'attenzione minuziosa ai particolari.

Un ambiente raffinato e accogliente che esprime un equilibrio perfetto tra eleganza e funzionalità. Il bancone, illuminato da un design contemporaneo, funge da cuore pulsante del locale, offrendo un servizio impeccabile in un’atmosfera intima e ricercata. Le sale sono arredate con tavoli dalle linee pulite e sedute avvolgenti in velluto, che creano un ambiente sofisticato e confortevole. L’illuminazione soffusa e i toni neutri delle pareti si integrano con dettagli architettonici moderni e decorativi, enfatizzando il carattere esclusivo dello spazio. Ogni dettaglio, dai materiali selezionati agli accessori, è stato scelto per offrire un’esperienza visiva e sensoriale di altissimo livello, rendendo il ristorante il luogo ideale per un incontro tra convivialità e stile.

Nel suggestivo e storico quartiere di Santa Lucia, a Napoli, nasce RestaQmme, un club restaurant esclusivo che fonde eleganza e convivialità. Il progetto si sviluppa su due livelli: al piano superiore, un ristorante dallo stile raffinato, dove l’arredamento curato e le atmosfere calde accolgono gli ospiti in un ambiente intimo e ricercato; al piano inferiore, invece, un’area dedicata alla musica dal vivo, pensata per creare un’esperienza coinvolgente e multisensoriale.

Un ingresso accogliente e ben illuminato introduce in un raffinato club restaurant, dove ogni dettaglio è stato studiato per creare un’atmosfera intima e ricercata. Gli interni, caratterizzati da tonalità calde e arredi eleganti, offrono uno spazio che unisce convivialità e comfort. Le sale sono arredate con tavoli apparecchiati con gusto, sedie trasparenti che donano leggerezza all’ambiente e pareti arricchite da opere d’arte e decorazioni sofisticate.

L’illuminazione soffusa, con applique e lampadari di design, contribuisce a creare un ambiente rilassante e accogliente. Ogni angolo è curato nei minimi dettagli, come testimoniano le mise en place eleganti con piatti colorati e bicchieri di cristallo. Questo club restaurant si distingue per il suo equilibrio tra modernità e tradizione, offrendo un’esperienza sensoriale unica che unisce buon cibo, atmosfera raffinata e un contesto architettonico unico.

Situato nel vibrante centro storico di Napoli, Tools nasce come un concept innovativo che unisce il fascino di un lounge raffinato con l’energia di un disco bar. Questo spazio si distingue per il suo design moderno ed elegante, pensato per offrire un’esperienza unica che coniuga convivialità, ottima musica e un’atmosfera sofisticata.

L’ingresso, accogliente e minimalista, introduce gli ospiti in un ambiente curato nei minimi dettagli, dove arredi contemporanei e tonalità calde si fondono armoniosamente. Tools è il punto di riferimento per chi cerca un luogo esclusivo per rilassarsi con un drink, assaporare piatti ricercati o lasciarsi trasportare dal ritmo della musica. Un’oasi di stile nel cuore della tradizione partenopea, che reinventa il concetto di intrattenimento serale in una cornice storica senza tempo.

Le sedute colorate e i tavoli essenziali creano un’area lounge ideale per socializzare, mentre i dettagli ricercati, come il soffitto a pannelli e gli interni decorativi, rendono ogni angolo unico. Tools offre un’esperienza raffinata e vibrante, perfetta per vivere serate indimenticabili.

Nel cuore del prestigioso quartiere Chiaia, Beauty Embassy si presenta come un’oasi di eleganza e benessere. L’ingresso moderno e accogliente, incorniciato da una rigogliosa vegetazione, conduce a uno spazio curato nei minimi dettagli, dove estetica e funzionalità si incontrano. La clinica rappresenta un luogo esclusivo, progettato per offrire trattamenti di alto livello in un ambiente raffinato e rilassante, ideale per chi cerca eccellenza e comfort.

La clinica estetica si presenta con interni curati e sofisticati, progettati per accogliere i clienti in un ambiente elegante e rilassante. L'ingresso è caratterizzato da un bancone in legno curvo, illuminato da sospensioni minimaliste in oro, che conferisce un tocco moderno e accogliente.

Un corridoio con luci soffuse e dettagli decorativi, come un'installazione artistica al neon, guida i visitatori verso le aree interne, mantenendo un’atmosfera esclusiva e contemporanea. La sala d’attesa è arredata con divani viola dal design confortevole, abbinati a tavolini in legno con vasi decorativi, creando uno spazio raffinato e funzionale.

Situato in una delle strade più caratteristiche della città, questo elegante showroom unisce tradizione e stile in uno spazio intimo e curato. A. Quaranta Locatelli è dedicato alla vendita di cravatte artigianali e prodotti in cashmere di alta qualità. L’esterno, con un design classico e raffinato, accoglie i visitatori in un ambiente luminoso, caratterizzato da dettagli eleganti e un’atmosfera esclusiva. Un luogo pensato per chi cerca accessori unici che rappresentano il massimo dell’eleganza e del Made in Italy.

Questa realizzazione rappresenta un perfetto connubio tra eleganza e funzionalità, pensata per valorizzare l’esperienza d’acquisto in uno spazio intimo e raffinato. Lo showroom, dedicato alla vendita di cravatte artigianali e accessori di alta qualità, si distingue per il design minimalista e curato nei dettagli.

Le pareti bianche, impreziosite da nicchie illuminate, fungono da espositori ideali per i prodotti, mettendo in risalto la loro bellezza e unicità. Il soffitto, con un lampadario decorativo, aggiunge un tocco di sofisticatezza che si integra armoniosamente con gli arredi classici, come il bancone scuro e i complementi d’arredo.

Gli elementi decorativi, come le piante e l’uso della luce calda, creano un’atmosfera accogliente e ricercata, trasformando il negozio in uno spazio che celebra l’eleganza e il Made in Italy. Una realizzazione che unisce tradizione e modernità, progettata per offrire un’esperienza esclusiva ai clienti.

Translate »
Torna in alto